Kartos

KARTOS – Toscana carte Pregiate
Toscana Carte Pregiate, acquisisce nel 2012 il marchio KARTOS, con l’intento di riaffermare il successo dello storico brand conosciuto in Italia e nel mondo come leader del settore cartotecnico e del packaging. Toscana Carte Pregiate mantiene le proprie radici nel cuore della Toscana e i suoi prodotti rispettano ancora oggi le caratteristiche di alta artigianalità che hanno contraddistinto KARTOS, coniugando arte, tradizione e contemporaneità. Dai disegni della serie GOLD con le preziose stampe decorate con polvere d’oro, a quelli ispirati alle più attuali correnti grafiche.
Dai quaderni ai blocchi, dai piccoli accessori alle carte per rivestire, fasciare, e decorare, dalle carte regalo alle borse, dalle classiche carte per scrittura alle pergamene e ai biglietti augurali; questo era ed è l’universo in cui Toscana Carte Pregiate opera con immutata attenzione e professionalità.
Creatività, passione, competenza, senso etico, evoluzione, attenzione alle nuove tendenze, sono oggi le caratteristiche che distinguono chi opera in Toscana Carte Pregiate. La grande novità della collezione 2021 è costituita certamente dai quaderni con rilegatura in brossura, 192 pagine a righe, copertina morbida con angoli stondati e bordi con labbratura dorata. Le grafiche riportate su questi quaderni vanno dai floreali alle fiabe, fino ai classici fiorentini.

ITALY TREND
Toscana Carte Pregiate ha le proprie radici nel cuore della Toscana e i suoi prodotti rispettano ancora oggi le caratteristiche di alta artigianalità che hanno contraddistinto da sempre KARTOS, coniugando arte, tradizione e contemporaneità. Le pregiate carte decorative nobilitate con oro in polvere rappresentano il fiore all’occhiello di una produzione estremamente ampia concepita per coniugare arte, tradizione e contemporaneità.